XVI domenica del tempo

Il testo del vangelo di oggi è molto noto: tante volte lo avremo letto e sentito commentare.

Come spesso capita ai brani biblici, è stato usato per sostenere varie tesi (per esempio il primato della vita contemplativa su quella attiva) che poco hanno a che vedere con quello che le Scritture volevano dire.

La prospettiva migliore mi sembra quella di provare a vedere la scena, piuttosto che leggerla soltanto.

Continue Reading

XV domenica del tempo ordinario

Il maestro della Legge rivolge a Gesù la domanda per antonomasia: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?».

Non si tratta di un interrogativo meramente utilitaristico (come se gli avesse chiesto: “Dammi la ricetta per andare in paradiso, così faccio quel che c’è da fare e sono apposto”); nasconde infatti una chiara valenza esistenziale:

Continue Reading

Santissimo corpo e sangue di Gesù

Domenica la chiesa celebra la festa del Corpus Domini, cioè del corpo del Signore.

È significativo che immediatamente dopo le solennità di Pasqua, dell’ascensione e della pentecoste, in cui in qualche modo si faceva memoria della sparizione del corpo di Gesù e dunque della sua assenza (o – detto altrimenti – della sua presenza in spirito), la comunità credente senta il bisogno di rimettere al centro questo corpo.

Certo, lo si fa

Continue Reading

Pentecoste

Questa domenica la Chiesa celebra la Pentecoste: 50 giorni dopo Pasqua.

Il significato liturgico di questa scansione temporale è stato presentato settimana scorsa, in occasione della festa dell’Ascensione.

In effetti, al di là dei giorni intercorsi tra

Continue Reading

Ascensione

Per 40 giorni Gesù ha incontrato le sue amiche, i discepoli, gli apostoli e poi, il giorno dell’ascensione, è tornato da Dio.

Sostanzialmente è questo che si celebra la domenica dell’ascensione.

Ma proviamo ad andare un po’ più in là del dato nudo e crudo.

Continue Reading

VI domenica di pasqua

Il vangelo di due settimane fa si concludeva con la frase: «Io e il Padre siamo una cosa sola».

Il testo di oggi ripresenta la medesima relazione di profonda intimità: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui»

Continue Reading

V domenica di pasqua

«Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri. Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri».

Ed eccola lì la parola che ti inchioda.

Continue Reading

III domenica di pasqua

Il vangelo di Giovanni originariamente si concludeva con il brano che abbiamo letto settimana scorsa, al capitolo 20. Successivamente si sentì l’esigenza di aggiungere un ulteriore ventunesimo capitolo, la cui parte principale è quella narrata nel testo odierno: una nuova apparizione agli apostoli, una nuova pesca miracolosa, il dialogo con Pietro.

Continue Reading